Il P.U.C. è lo strumento urbanistico comunale che consente agli Amministratori di decidere il futuro della Città.
Una corretta valutazione degli standard urbanistici mista ad una visione futuristica della Città può determinare il disegno di una Città nuova, bella, con piazze e servizi per tutti.
L'Amministrazione comunale del Sindaco Corsale è stata eletta dal popolo il 5 giugno 2016.
Il Sindaco ha nominato la giunta il 22 giugno 2016. A luglio 2016, a pochi giorni dalla scadenza, la Regione concedeva una proroga di un anno a tutti i comuni della Campania per l'approvazione dello strumento urbanistico.
Lo sviluppo di Casagiove passa attraverso la valutazione strategica di alcuni settori che l'Amministrazione comunale vuole valorizzare e portare al centro dell'attenzione generale sensibilizzando l'opinione pubblica (cittadini, ordini professionali, associazioni e tutti i portatori di interesse).
L'Amministrazione comunale vuole FINALMENTE dare una identità a questa città.
CASAGIOVE, LA CITTA' DEI BORBONE
Nell'idea di sviluppo della Città, il perno è dare una identità turistica a Casagiove.
Per fare ciò, è necessario che il Quartiere Borbonico diventi un museo e il PUC recepirà questa direttiva per mettere Casagiove al centro del "Sistema Reggia" catalizzando nella Città dei Borbone i turisti che vengono a visitare la Reggia di Caserta. L'Amministrazione comunale intende incentivare i proprietari di "seconde case" ad avviare bad & breakfast per attrarre i visitatori in Città scongiurando il turismo "mordi e fuggi".
VIALE DELLA LIBERTA', IL CORSO DI CASAGIOVE
Nell'idea di sviluppo e di rilancio economico della Città (che non può che passare attraverso la creazione di occupazione per i nostri giovani) è fondamentale rendere Viale della Libertà la via dello shopping.
L'Amministrazione comunale intende incentivare l'avvio di attività commerciali, produttive e artigianali in quella zona.
Riqualificando la Nazionale Appia (come ampiamente spiegato nella pagina dedicata) Casagiove sarà stretta in una morsa commerciale tra la Nazionale, Viale della Libertà e Via Tifata.