L’uomo che sposta le montagne comincia portando via i sassi più piccoli
L’uomo che sposta le montagne comincia portando via i sassi più piccoli

Il banco alimentare

Con la delibera n. 49 del 24/06/2016 la Giunta comunale ha deliberato la rinuncia a parte della propria indennità di carica. La cifra risparmiata, che ammonta a circa 9.000 euro tra il 2016 e il 2017, sarà destinata a finanziare alcune opere socialmente rilevanti tra cui IL BANCO ALIMENTARE.

 

Il BANCO ALIMENTARE consente a 100 famiglie di Casagiove di ricevere un pacco alimentare mensile. 

 

Anche per l'anno 2018, la Giunta ha rinunciato a parte dei propri emolumenti per finanziare l'iniziativa di grande rilevanza sociale.

Qui sotto il link per l'accesso al sito internet del comune di Casagiove per leggere il bando del Banco alimentare e scaricare gli allegati

 

http://www.comune.casagiove.ce.it/avvisi-alla-cittadinanza/2937-avviso-pubblico-banco-alimentare-anno-2018.html

 

MANIFESTO
2937_BANCO ALIMENTARE - AVVISO PUBBLICO [...]
Documento Adobe Acrobat [982.5 KB]
DOMANDA
2937_PACCO ALIMENTARE - DOMANDA - 2018.p[...]
Documento Adobe Acrobat [487.5 KB]
ALLEGATO
2937_PACCO ALIMENTARE - ALL.B) - 2018.pd[...]
Documento Adobe Acrobat [335.6 KB]

RASSEGNA STAMPA - VIVICASAGIOVE

http://www.vivicasagiove.it/notizie/casagiove-politiche-sociali-torna-pacco-alimentare-gli-stipendi-della-giunta-domande-al-9-marzo/

I BENEFICI DELL'ATTIVITA' DEL BANCO ALIMENTARE

 

SOCIALI

 

Prodotti alimentari ancora buoni per l'alimentazione vengono recuperati e non diventano rifiuti, ritrovando così la loro originaria destinazione e finalità presso le strutture caritative che ricevono gratuitamente questi alimenti per distibuirli a coloro che hanno bisogno.

 

SOLIDALI

 

Portare ogni mese a casa di chi ha bisogno un pacco alimentare, da un lato, risponde a un bisogno primario ma, dall'altro, è un gesto di carità che porta speranza e dona vogli adi andare avanti.

 

ECONOMICI

 

Donando le eccedenze alimentari, le aziende rstituiscono loro un valore economico: da un lato, contengono  i propri costi di stoccaggio e di smaltimento, dall'altro, offrono un contributo in alimenti a persone bisognose.

 

EDUCATIVI

 

L'educazione è il fulcro dell'opera del Banco Alimetare. Infatti, per aiutare lo sviluppo di ogni uomo è necessario partire da tutti i bisogni che lo costituiscono, non solo da quello alimentare. Per questo motivo, la questione cruciale nella lotta alla povertà è l'educazione della persona: educazione che aiuta a ricostruire legami solidi e a cogliere opportunità nuove rispetto alla propria condizione.

 

AMBIENTALI

 

Il recupero degli alimenti ancora perfettamente commestibili impedisce che questi divengano rifiuti. Recuperare ed evitare lo spreco ha uno straordinario valore ambientale perché di fatto, tutto ciò che recuperiamo, andrebbe in discarica.

 

Prima di differenziare occorre non sprecare!

INDIVIDUAZIONE SGAMBETTATOIO CANI
Primo spazio dedicato ai cani - sperimentale - zona 167
Delibera di G.C. n. 101_2017.pdf
Documento Adobe Acrobat [194.5 KB]
Stampa | Mappa del sito
© Roberto Corsale Viale Europa n. 20 - 81022 CASAGIOVE