Alcuni momenti da ricordare.....
.....in rappresentnza della nostra splendida Città
Un'idea di Città, un sogno, cavalcato e raggiunto.....
CASAGIOVE è Adesso!!!!!
http://www.comune.casagiove.ce.it/attachments/2706_Programma_CORSALE.pdf
Il nostro programma elettorale, presentato a Maggio 2016, è stato fin da subito un impegno morale, assunto con tutti i cittadini, per costruire assieme la Casagiove del futuro, adesso!
Clicca sul link qui sotto e leggi il giuramento del Sindaco Corsale, l'impegno civico delle amiche e degli amici di CASAGIOVE ADESSO.
IL NUOVO STEMMA ARALDICO DELLA CITTA' DI CASAGIOVE
Nel 2017 il Sindaco Corsale ha chiamato a raccolta un gruppo di concittadini che volontariamente hanno supportato l'Amministrazione comunale nell'organizzazione dei festeggiamenti per il 70° anniversario della riconquistata autonomia di Città.
Inoltre, grazie al prezioso contributo dell'Avvocato Alberto Zaza D'Aulisio, la Città di Casagiove nel 2019 ha "regolarizzato il proprio stemma araldico.
La cerimonia di ufficializzazione del nuovo stemma araldico della Città di Casagiove è avvenuta il 09 febbraio 2019 durante un Consiglio comunale dedicato, alla presenza di numerose Istituzioni e di S.E. il Prefetto, Dott. Raffaele Ruberto.
"Si tratta di un momento storico" ha dichiarato il Sindaco Roberto Corsale; "La nostra comunità ri-scopre le proprie origini e le salda all'interno di un simbolo che, oltre ad essere un segno distintivo sarà anche una bandiera da sventolare per ricordare origini e storia della nostra Città".
L'Amministrazione comunale ha inteso stanziare un apposito capitolo nel bilancio per stampare 14.000 cartoline e recapitarle ad ogni singolo cittadino. Le cartoline, che su un lato raffigurano lo stemma della Città di Casagiove e sull'altro riportano la storia e le origini della Città, sono state anche oggetto di un annullo filatelico nella medesima giornata di riconoscimento dello Stemma, alla presenza delle Istituzioni.
Il numero limitato degli annulli né risalta il valore.
L'inaugurazione della sede dell'ANIEP nei locali della scuola Aldo Moro, avvenuta in aprile, è stato un momento di grande commozione. "Quel giorno, guardavo gli occhi di Adele e degli altri volontari ed ho capito che stavamo lavorando per il bene della nostra Città", queste le parole a caldo del Sindaco Corsale.
Un'Amministrazione che ha a cuore le politiche sociali viaggia veloce, con una marcia in più. A Casagiove, in questi anni, oltre a garantire i servizi essenziali alle persone svantaggiate (nella compartecipaz. all'Ambito sociale C1) la Giunta ha mostrato grande sensibilità promuovendo numerose campagne a favore delle persone svantaggiate. Tra le quali, "Vuoi il mio posto, prendi il mio handicap" e "Mobilità garantita".
Nel 2017 ci fu un crollo improvviso in Via Luigi Castiello. Per fortuna, nessun pedone fu coinvolto nella vicenda. Oggi, i proprietari del Palazzo Perrotta hanno avviato i lavori di riqualificazione e riattazione del fabbricato che comprende attività sociali (centro anziani) e commerciali per lo sviluppo della zona.
Un intervento di illuminazione della facciata esterna del Cimitero in località Montecupo (soste via Crucis) per ripistinarne il decoro e la sacralità.
A breve, la rampa esterna per consentire l'accesso anche alle persone con disabilità e la riqualificazione di Via Garibaldi, strada principale di accesso al Ciimitero